Di Stefano Modena

 

Il 19 marzo scorso, il Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria di Genova ha ospitato l’atteso incontro annuale di aggiornamento per i Tour Leader e i Direttori di Crociera di Giver Viaggi e Crociere. Un evento che ha visto la partecipazione di quasi 50 professionisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, accomunati dalla passione per il turismo e dall’impegno nel garantire esperienze di viaggio uniche e indimenticabili.

Giver Viaggi e Crociere, che nel 2024 ha festeggiato i suoi 75 anni di attività, ha dedicato questa giornata all’aggiornamento del proprio team di esperti, che ogni anno accompagna migliaia di passeggeri verso destinazioni affascinanti in tutto il mondo, dal Grande Nord alle crociere fluviali, dalle mete del Nord America agli Emirati Arabi. L’incontro si è rivelato un’opportunità fondamentale per approfondire le novità del settore e potenziare la formazione continua dei collaboratori.

 

UN’OCCASIONE DI AGGIORNAMENTO E CONDIVISIONE

Il programma della giornata è iniziato con una presentazione delle novità per il 2025, curata da Anna Maria Vullo, General Manager e Product Manager delle Crociere Fluviali di Giver. Vullo ha messo in evidenza l’importanza strategica del ruolo dei Tour Leader, professionisti che ricoprono una funzione fondamentale nell’esperienza di viaggio, e ha analizzato le sfide future del settore, con un focus sul continuo aggiornamento dei collaboratori per rispondere alle nuove tendenze del turismo.

Un altro momento particolarmente apprezzato è stato quello dedicato alla gestione delle polizze assicurative, a cura di Tito Gherardi, Direttore Commerciale di Solari Assicurazioni, e Ivana Filipponio, Executive Account Travel Office di EuropAssistance, partner di Giver. I due esperti hanno illustrato le nuove soluzioni assicurative, sottolineando la loro rilevanza per la tranquillità dei passeggeri e la sicurezza dei viaggi.

NETWORKING E SPECIALITÀ LOCALI

Durante la pausa conviviale, che si è svolta nella suggestiva cornice del Salone di Paleontologia del museo, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di gustare la tradizionale focaccia genovese e altre specialità dello street food ligure. Questo momento informale ha offerto uno spazio perfetto per lo scambio di opinioni, per consolidare legami professionali e per creare una rete di confronto che ha arricchito l’intera giornata.

 

NUOVE STRATEGIE E TENDENZE DEL SETTORE

Nel pomeriggio, i partecipanti hanno approfondito temi cruciali per il futuro del settore turistico, a partire dalle strategie commerciali. Giorgia Paciotta, Responsabile Commerciale di Giver, ha illustrato come le nuove tecniche di vendita possano rafforzare la collaborazione con i Tour Leader e contribuire al successo comune. Successivamente, Cristina Ferrando, Product Manager per Il Grande Nord, ha presentato le novità relative alle destinazioni del Nord Europa, del Canada e dell’Oman, offrendo spunti interessanti per ampliare le opportunità di business.

L’ultimo intervento della giornata, ancora una volta curato da Anna Maria Vullo, ha trattato il tema delle crociere fluviali, analizzando le tendenze emergenti e le implicazioni fiscali per le programmazioni future. Un approfondimento fondamentale per mantenere il passo con un mercato in continua evoluzione.

 

UN FUTURO DI SUCCESSO E INNOVAZIONE

“Questi eventi annuali sono un’opportunità imperdibile per rimanere aggiornati sulle novità del settore e per consolidare il dialogo con i nostri collaboratori. Siamo molto orgogliosi del nostro team e dell’impegno che ogni anno mettono nell’offrire esperienze di viaggio uniche e indimenticabili,” ha dichiarato Anna Maria Vullo, General Manager di Giver Viaggi e Crociere.

L’incontro di aggiornamento di Giver Viaggi e Crociere ha rappresentato un’opportunità importante per rafforzare la qualità del servizio offerto e per affrontare le sfide future con competenza e innovazione. Un evento che non solo ha consolidato i legami tra il tour operator e i suoi collaboratori, ma che ha anche fornito strumenti e conoscenze per affrontare con successo il mercato turistico in continua trasformazione.

In un mondo del turismo in continua evoluzione, la capacità di Giver Viaggi e Crociere di rimanere all’avanguardia, attraverso l’aggiornamento costante del proprio team, si conferma un fattore chiave per il successo dell’azienda. Il futuro del turismo, con le sue nuove tendenze e le sfide emergenti, trova in questo tipo di iniziative un importante punto di riferimento per costruire esperienze di viaggio sempre più innovative e personalizzate. Un impegno che continua a rendere Giver una delle realtà più solide e apprezzate nel panorama delle crociere e dei viaggi organizzati.