![]()
In occasione dell’evento annuale dedicato ai partner commerciali, Welcome Travel Group ha puntato sul concept Synergy 4Value filo conduttore delle nuove iniziative del network. Si tratta di una sinergia profonda e strutturata tra Welcome Travel Group, le agenzie e i partner commerciali, orientata all’ottimizzazione dei processi finalizzati al rafforzamento dell’effort su tutti i target condivisi e alla conseguente capitalizzazione comune dei risultati.
Questa evoluzione prevede un monitoraggio costante dei punti vendita, con focus non solo su volumi di vendita (Leisure, Vettori, Assicurazioni, etc…), ma anche sull’efficacia dell’utilizzo degli strumenti messi a disposizione dal network e sul livello di partecipazione alle attività condivise. L’obiettivo è valorizzare chi performa, intercettare il potenziale inespresso e offrire in modo mirato leve concrete per crescere. “Questo evento rappresenta l’occasione per condividere con i nostri partner il nuovo approccio strategico: una rete più solida, selezionata e performante, capace di generare valore in modo trasversale”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Welcome Travel Group, Adriano Apicella.
La fotografia del network
Le agenzie affiliate a Welcome Travel Group registrano un incremento medio dei ricavi rispetto al periodo precedente, confermando l’impatto positivo dell’affiliazione sul business delle singole realtà e la centralità della crescita qualitativa come leva strategica. Crescita qualitativa significa selezione mirata delle agenzie, aumento del fatturato medio per punto vendita, maggiore partecipazione attiva alla vita del network e, da parte di quest’ultimo, un potenziamento delle attività outbound, dei service center e degli eventi di condivisione. In questo contesto, le agenzie considerate “plafonate” – con margini di crescita limitati – saranno oggetto di un riposizionamento strategico, mentre quelle con maggiore potenziale beneficeranno di azioni mirate di supporto commerciale, diversificazione di servizi e nuove opportunità di business.
La tecnologia rimane centrale nella proposizione del network. Proseguono gli sviluppi sulle Intranet WE hub e GEO space a supporto della rete, che mettono a disposizione funzionalità sempre più evolute per velocizzare il processo di vendita, il reperimento delle informazioni e il monitoraggio delle performance. In questo contesto si inserisce anche il lancio di WEndy e GEOrge, i due assistenti AI che permetteranno agli agenti di consultare contenuti e strumenti attraverso ricerche in linguaggio naturale, migliorando l’efficienza operativa.
Importanti aggiornamenti hanno inoltre interessato le piattaforme di prenotazione welgo! e geoquick. Gli sviluppi hanno coinvolto non solo l’area Leisure, ma anche il comparto Ticketing, grazie all’integrazione di numerose nuove connessioni con GDS e canali NDC, aumentando la competitività dell’offerta.
Performance 2024-2025
Le brillanti performance del 2024-25 hanno permesso al network di raggiungere un record assoluto con un volume d’affari complessivo, generato dai 2.636 punti vendita affiliati con i partner contrattualizzati, che ha superato i 2.262 milioni di euro, di cui 1.704 milioni nel segmento leisure in crescita dell’8% e 558 milioni nel comparto ticketing in crescita del 10%. Rispetto all’anno precedente si registra una crescita complessiva dell’8%, con performance del network superiori alla media di mercato.
“Questi risultati certificano la solidità del nostro modello distributivo e la capacità delle nostre agenzie di generare valore concreto e duraturo – ha commentato Apicella – grazie alle sinergie espresse con la rete dei partner che sfruttano e ottimizzano le potenzialità del network.”