
Sul fronte, poi, della tipologia di partecipanti, ExMeetEx Firenze ha registrato un ottimo bilanciamento che ha permesso alle differenti tipologie di espositori (centri congressi, convention bureau, hotel quattro e cinque stelle e location) di incontrare buyer con open venue tarate sulle loro specifiche potenzialità, spaziando, quindi, da appuntamenti di medie e grandi dimensioni a incontri di alto profilo e numeri ristretti. E la Toscana, Firenze in particolare, ha rispettato la vocazione all’ospitalità che la contraddistingue non solo nella funzionale venue sede dei lavori, Palazzo degli Affari, ma anche, e soprattutto, negli scenari che hanno accolto le due serate: la suggestiva chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte e lo storico ed elegante Palazzo Borghese. “Sono particolarmente soddisfatto del buon riscontro di questa edizione di ExMeetEx ” commenta Paolo Zona, presidente di Federcongressi&eventi, “un’ulteriore dimostrazione di quanto il prodotto Italia abbia tutte le caratteristiche, se opportunamente promosso, di imporsi su quelli che vengono percepiti come competitor diretti. Proprio per questo tra le iniziative della nostra associazione quelle dedicate alle attività di promozione e commercializzazione dell’intera filiera nazionale avranno sempre più spazio e concrete attenzioni”.