Dal 1 al 29 marzo si celebra il Ramadan e se state pensando di programmare una vacanza in Arabia Saudita questo è il mese migliore non solo per immergersi nell’atmosfera più autentica del Paese ma  anche per approfittare delle offerte esclusive su sistemazioni di lusso.

Ad AlUla, ad esempio,  i migliori hotel della regione: Habitas AlUla, Dar  Tantora, Ashar Tented Resort, Shaden Resort e Cloud 7, offrono sconti superiori al 50% sulle tariffe standard. Un’occasione per prolungare il soggiorno in un luogo che ha tanto da offrire. A partire da Hegra, patrimonio mondiale Unesco,  con le sue maestose tombe nabatee scolpite nella roccia oltre 2.000 anni fa; Jabal Al-Fil, o Roccia dell’Elefante, diventata un’icona del paesaggio desertico della regione.

Inoltre, fino alla fine di marzo sono disponibili tour nel deserto, in Land Rover d’epoca e si potranno effettuare tour guidati con tradizionali incontri per il tè in oasi tra le sabbie dorate. Da non perdere la visita guidata a Gharameel, dopo il tramonto,  per meravigliarvi  alla vista della Via Lattea, circondati dalle maestose formazioni rocciose.

La Costa del Mar Rosso

Marzo offre condizioni climatiche ideali per visite turistiche e relax anche sulla costa del Mar Rosso saudita dove i prezzi sono ridotti del 15-20%. Questa nuova meta del lusso offre oltre 1.000 isole incontaminate, 500 spettacolari siti per immersioni, 300 specie di coralli e 75 spiagge. Durante il Ramadan iconici resort come Shebara, St. Regis Red Sea Resort, Nujuma – l’unico Ritz-Carlton Reserve del Medio Oriente e uno dei soli sette al mondo – e il nuovo Desert Rock Resort proseguono le attività, ridefinendo al contempo gli standard di ospitalità. Disponibile un’ampia scelta di alloggi esclusivi: dalle eleganti ville sull’acqua ai capolavori architettonici integrati nel paesaggio montuoso.

Eventi Culturali

Per tutto il mese di marzo, ad attendere gli ospiti nel Regno Saudita il calendario di eventi artistici e culturali che spaziano dall’arte contemporanea alle tradizioni islamiche. A Jeddah, la Biennale delle Arti Islamiche 2025 dal tema “And All That Is In Between” – ospitata nell’iconico Terminal Occidentale per l’Hajj dell’Aeroporto Internazionale King Abdulaziz –  esplora il rapporto tra arte, fede e spazio attraverso oltre 500 reperti storici e opere contemporanee. L’Arte contemporanea va in scena ad AlUla dove si potranno ammirare le spettacolari opere monumentali di James Turrell, maestro nell’uso della luce, dell’architettura e del rapporto con la natura.

Dall’Italia si può raggiungere l’Arabia Saudita con voli diretti settimanali – in partenza da Milano, Venezia, Roma – di Saudia Airlines, Wizz Air e ITA Airways con collegamenti diretti da Roma per Riyadh e Jeddah.

Informazioni utili

Per chi programma un viaggio è bene sapere che il programma eVisa ora include 66 Paesi e regioni amministrative speciali, mentre il visto per i residenti del CCG e il visto Stopover gratuito ha una durata di 96 ore. I titolari di un visto per il Regno Unito, gli Stati Uniti o Schengen, nonché i residenti nel Regno Unito, negli Stati Uniti o nei Paesi dell’Unione Europea, possono ottenere il visto elettronico istantaneo. Visit Saudi dispone di un servizio di assistenza turistica 24 ore su 24, 7 giorni su 7 (numero 930) per i viaggiatori che necessitano di assistenza.