Di Stefano Modena
ITA Airways è pronta a compiere un passo storico nel mondo delle alleanze aeree, entrando ufficialmente nella più grande alleanza aerea globale, Star Alliance, grazie all’approvazione del processo di integrazione. Questo annuncio segna un importante traguardo nel percorso della compagnia aerea, che segue l’ingresso nel Gruppo Lufthansa all’inizio di quest’anno. L’integrazione di ITA Airways in Star Alliance dovrebbe essere completata entro l’inizio del 2026, consolidando ulteriormente la sua posizione nel panorama globale dell’aviazione.
UN PASSO STRATEGICO PER ITA AIRWAYS E STAR ALLIANCE
Questa mossa rappresenta un passo cruciale per ITA Airways, la compagnia aerea nazionale italiana, mentre continua la sua traiettoria di crescita. Theo Panagiotoulias, CEO di Star Alliance, ha espresso il suo entusiasmo per la decisione, sottolineando che l’ingresso di ITA Airways nell’alleanza offrirà ai passeggeri una connettività senza soluzione di continuità in tutto il mondo. “Nel 2026, ITA Airways si prevede che entri ufficialmente nella rete Star Alliance come membro a pieno titolo,” ha dichiarato Panagiotoulias. “Questa decisione evidenzia la forte fiducia che i nostri membri hanno in ITA Airways. Essendo una porta d’ingresso per l’Italia, la sua aggiunta rafforza la nostra rete globale, offrendo viaggi connessi e senza interruzioni a un numero sempre maggiore di viaggiatori in tutto il mondo.”
La partnership con Star Alliance non è solo un trionfo per ITA Airways, ma anche una mossa strategica che potenzia la presenza dell’alleanza, in particolare in Europa. ITA Airways aggiungerà 360 voli giornalieri alla rete, espandendo significativamente la portata di Star Alliance, in particolare dalle città hub principali come Roma e Milano. Queste città, già ben servite da 16 membri esistenti di Star Alliance, saranno ora ulteriormente integrate nella rete globale, rendendo i viaggi ancora più convenienti per i passeggeri in partenza e in arrivo dall’Italia.
PORTARE IL ‘MADE IN ITALY’ SULLA SCENA GLOBALE
Joerg Eberhart, CEO e Direttore Generale di ITA Airways, ha espresso l’entusiasmo della compagnia per l’ingresso nella prestigiosa rete. “Siamo entusiasti di entrare a far parte della rete Star Alliance e di portare l’eccellenza del Made in Italy nell’alleanza, ampliando ulteriormente la sua portata globale,” ha affermato Eberhart. “Questo è un traguardo significativo nella crescita di ITA Airways e non vediamo l’ora di offrire ai nostri clienti i futuri privilegi della rete aerea più grande del mondo.”
Mentre ITA Airways si prepara per l’integrazione completa, il Gruppo Lufthansa, che ha guidato l’ingresso della compagnia, continuerà a offrire mentorship durante tutto il processo. Dieter Vranckx, Chief Commercial Officer del Gruppo Lufthansa, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione: “ITA Airways diventerà la quinta compagnia aerea hub del Gruppo Lufthansa ad entrare in Star Alliance. Come mentore del processo di adesione, faremo del nostro meglio per garantire un’integrazione fluida e rapida. Il futuro ingresso di ITA Airways offrirà ai clienti Star Alliance molte nuove opportunità per una pianificazione di viaggio personalizzata.”
UNA RETE STAR ALLIANCE PIÙ FORTE
Una volta che ITA Airways sarà completamente integrata, la rete Star Alliance si comporrà di 26 compagnie aeree membri, offrendo oltre 18.000 voli giornalieri verso 192 paesi. Questa espansione fornirà ai passeggeri una connettività senza precedenti e una maggiore flessibilità nella pianificazione dei viaggi, con più opzioni per trasferimenti senza soluzione di continuità, orari di volo coordinati e servizi migliorati a livello globale.
La rete Star Alliance, fondata nel 1997, continua a guidare il settore dell’aviazione globale offrendo una vasta gamma di benefici ai viaggiatori. Le compagnie aeree membri dell’alleanza includono alcune delle più rinomate al mondo, come Aegean Airlines, Air Canada, Lufthansa, Singapore Airlines, Turkish Airlines e United, solo per citarne alcune.
Con l’integrazione di ITA Airways, l’alleanza rafforzerà ulteriormente la sua posizione come la rete aerea più grande e completa, offrendo ai viaggiatori un viaggio connesso e senza soluzione di continuità da un angolo all’altro del mondo.
UNO SGUARDO AL FUTURO
Per i viaggiatori, l’inclusione di ITA Airways nella rete Star Alliance significa più destinazioni, maggiore flessibilità e privilegi potenziati. Che si tratti di viaggi d’affari o di piacere, i passeggeri presto potranno godere di una serie di vantaggi, tra cui programmi di fidelizzazione ampliati, connessioni più facili e accesso a lounge esclusive in tutto il mondo.
Questa partnership segna un nuovo capitolo nel percorso di ITA Airways e un momento di trasformazione per l’industria dell’aviazione italiana. Sottolinea inoltre l’importanza crescente delle alleanze strategiche nel mondo interconnesso di oggi, dove esperienze di viaggio senza interruzioni sono una priorità per i viaggiatori più esigenti.
Con l’avvicinarsi del 2026, turisti e frequent flyers possono aspettarsi una nuova era di connettività, innovazione e portata globale senza precedenti. L’ingresso di ITA Airways in Star Alliance non rappresenta solo un passo importante per la compagnia aerea, ma per l’intera comunità globale dei viaggi.