
200 zainetti sono stati donati ai bambini in cura presso il Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola di Bologna dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola
Emirates, la più grande compagnia aerea internazionale del mondo, ha collaborato con AGEOP Ricerca per portare momenti di gioia e conforto ai giovani pazienti oncologici di Bologna. Nell’ambito di questa iniziativa, sono stati donati 200 zainetti ai bambini in cura presso il Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola della città emiliana.
AGEOP Ricerca è un’associazione indipendente che dal 1982 supporta i bambini malati di cancro e le loro famiglie e questa iniziativa va ben oltre un semplice gesto di donare uno zaino. in quanto, in questo frangente, assumono un nuovo e toccante scopo: offrire incoraggiamento, familiarità e un senso di normalità ai bambini che stanno attraversando momenti difficili.
“Da tempo cercavamo un progetto che ci permettesse di supportare la comunità locale in modo davvero significativo”, ha dichiarato Flavio Ghiringhelli, Country Manager di Emirates in Italia. “Siamo particolarmente orgogliosi che questa iniziativa si svolga a Bologna, dove festeggiamo i dieci anni dal nostro primo volo verso la città. Questo gesto di responsabilità testimonia il nostro stretto legame con la città e vuole essere un modo per dimostrare a questi bambini e alle loro famiglie che non sono soli, che una comunità globale è al loro fianco, anche a migliaia di chilometri di distanza”.
“Ogni zaino donato da Emirates ai nostri bimbi e ai nostri adolescenti rappresenta ben più dell’oggetto in sé; é un pensiero, una carezza, un segno di attenzione e interesse da persone che vivono al di lá dei muri dell’oncologia pediatrica. Ricevere questi zainetti in estate ne amplifica il significato, sia per loro che per noi che ce ne prendiamo cura; sono mesi, infatti in cui la maggior parte delle persone pensa alle vacanze, mentre il cancro infantile, vacanze, purtroppo non ne fa mai. Il supporto diventa più raro, le donazioni scarseggiano; quindi, sapere che qualcuno ci pensa e ci sostiene rende più sopportabile la solitudine estiva. Siamo molto grati ad Emirates che, con questa iniziativa, mantiene viva l’attenzione e l’impegno verso i nostri progetti di cura che non devono e non possono interrompersi mai” – ha dichiarato Francesca Testoni, direttrice generale Ageop Ricerca.
Gli zainetti, nella loro ultima edizione e distribuiti a bordo per intrattenere i giovani passeggeri durante i loro viaggi, hanno il significato di spezzare la routine ospedaliera con momenti di svago, soprattutto nei mesi estivi, quando le occasioni di socializzazione possono essere più limitate.
Emirates dimostra di voler di unire le comunità non solo attraverso la sua vasta rete di rotte, ma anche attraverso atti di solidarietà e cura.
Attraverso la Emirates Airline Foundation, Emirates ha una lunga storia di supporto ai programmi per il benessere dei bambini, e ‘Aircrafted KIDS’ di Emirates è un’estensione di questo lavoro.
Da oltre 30 anni Emirates opera sul mercato italiano e, attualmente è operativa con 49 voli settimanali verso quattro importanti città come Roma, Milano, Venezia e Bologna.
La compagnia aerea collega i viaggiatori italiani a 153 destinazioni globali in sei continenti tramite il suo hub di Dubai.
Bologna, tra l’altro, riveste un’importanza strategica all’interno delle operazioni italiane di Emirates e la compagnia continua a rafforzare la sua presenza sia attraverso sviluppi commerciali sia attraverso un efficace impegno a livello comunitario.
Emirates
Fondata nel 1985 con soli due aeromobili, Emirates gestisce oggi la più grande flotta al mondo di Airbus A380 e Boeing 777 a cui si è aggiunto recentemente il nuovo Airbus A350.
La compagnia aerea è stata premiata con il “World Class Award” per la sicurezza, il benessere, la sostenibilità, il servizio e l’inclusione agli APEX Awards del 2024. Emirates ha continuato a ottenere ulteriori riconoscimenti, tra cui ‘Best Long-Haul Airline’ ai Telegraph Travel Awards 2025, è stata nominata ‘Most Recommended Global Brand of 2025’ da YouGov e, per il dodicesimo anno consecutivo, ‘Best Airline Worldwide’. Emirates ha anche vinto i premi “Best First Class”, “Best Premium Economy Class” e “Best Airport Lounge in the Middle East” ai BTME Awards 2025.
AGEOP Ricerca
Ageop Ricerca Odv, Associazione Genitori Ematologia Oncologia Pediatrica, nasce nel 1982 da un gruppo di genitori che ha scelto di mettere la propria esperienza al servizio di chi sarebbe arrivato dopo di loro, così da rendere sempre migliore la qualità di vita e di cura dei bambini che si ammalano di cancro. La sua sede è all’interno dell’SSD di Oncoematologia Pediatrica dell’IRCCS, Policlinico di Sant’Orsola di Bologna.
Ogni giorno Ageop si prende cura dei bambini e ragazzi ammalati di tumore in terapia presso il polo ospedaliero bolognese, centro d’eccellenza a cui afferiscono piccoli pazienti dal territorio nazionale ed internazionale, per trovare possibilità terapeutiche, e quindi di vita, non disponibili nei loro luoghi di provenienza.
Ageop sostiene la Ricerca Scientifica nella lotta al cancro infantile e accompagna i piccoli pazienti ed i genitori dal momento della diagnosi fino alle fasi del “fuori terapia”, con progetti qualificati di Accoglienza, Assistenza, Supporto Psicologico e Riabilitazione Psicosociale. Ageop Ricerca è una Odv, ossia un’associazione fondata sul volontariato di cui valorizza l’impegno e promuove i valori.
Ageop Ricerca è quel luogo dove ogni bambino e la sua cura sono al centro di tutto.