
Il Ministro del Turismo, On. Edmund Bartlett, chiarisce i piani di emergenza da oggi in atto sull’isola a tutela della popolazione locale e del settore turistico in vista del fenomeno atmosferico che interesserà l’isola in queste ore.
L’industria turistica giamaicana dimostra ancora una volta la sua resilienza e la sua capacità di gestione delle emergenze mentre si prepara all’arrivo della tempesta tropicale Melissa.
A partire da oggi, venerdì 24 ottobre 2025, il Ministero del Turismo attiverà il proprio avanzato Centro Operativo di Emergenza del Turismo (TEOC), che collaborerà strettamente con il Centro Nazionale di Operazioni di Emergenza (NEOC), l’Ufficio per la Preparazione ai Disastri e la Gestione delle Emergenze (ODPEM), il Servizio Meteorologico della Giamaica, i Destination Managers delle diverse aree turistiche e altre agenzie chiave, per garantire la sicurezza di visitatori e residenti e la continuità del settore.
Il Ministro del Turismo, On. Edmund Bartlett, ha esplicitato i sistemi implementati dal settore e pronti ad essere attivati, evidenziando come l’esperienza consolidata del Paese nella gestione delle emergenze permetta alla Giamaica di mantenere la propria reputazione di destinazione sicura ed efficiente, anche in condizioni climatiche difficili.
“La nostra capacità di reagire in modo rapido ed efficace alle crisi è ciò che continua a distinguere la Giamaica come destinazione di livello mondiale,” ha dichiarato il Ministro Bartlett. “La resilienza è da sempre al centro del successo del turismo giamaicano. Abbiamo imparato che la preparazione è la base del recupero. Questa risposta coordinata riflette gli investimenti della Giamaica in solidi sistemi di gestione del rischio di disastri a tutti i livelli dell’industria turistica, dagli albergatori e operatori di attrazioni turistiche ai fornitori di trasporti e ai nostri lavoratori del turismo, abbiamo stabilito protocolli che danno priorità alla sicurezza senza compromettere l’eccellenza del servizio.”
Il Ministro ha inoltre sottolineato che gli operatori del turismo giamaicano sono esperti nell’attuare i propri piani interni di emergenza, competenza maturata grazie ad anni di esperienza e formazione continua, che conferma l’impegno costante del Paese per la sicurezza dei visitatori.
“Preparandoci in anticipo, garantiamo che la Giamaica resti forte, sicura, resiliente e pronta a proseguire le sue attività,” ha affermato Bartlett. “I nostri operatori turistici restano calmi, vigili e uniti nel proteggere sia la nostra gente che la nostra industria.”
Il Ministero e le sue agenzie continueranno a monitorare costantemente gli aggiornamenti ufficiali e a mantenere una comunicazione diretta con tutte le entità turistiche per assicurare un flusso di informazioni efficiente e un’azione coordinata durante l’avvicinarsi del sistema meteorologico