Nel quadro di un programma di sostenibilità orientato a promuovere uno sviluppo equo, inclusivo e centrato sul benessere collettivo, Thai Airways International rafforza il proprio impegno con iniziative come la nuova versione della storica divisa “Ruean Ton” per le assistenti di volo, realizzata in seta thailandese e arricchita con fibre riciclate. Il personale è stato invitato a restituire le divise dismesse, avviando un processo di recupero e riutilizzo dei materiali. Inoltre, la Compagnia ha lanciato il progetto “Zero Waste Living by THAI”, coinvolgendo designer e creativi nella trasformazione dei tessuti provenienti dai sedili dismessi degli aeromobili in nuovi oggetti e abbigliamento di design.
THAI ha inoltre lanciato il progetto “Good Taste for a Good Cause”, che coniuga l’eccellenza culinaria con l’impegno verso la responsabilità sociale e il supporto alle comunità locali e offre ai passeggeri una selezione di prodotti sostenibili, tra cui il cioccolato artigianale KanVela, il caffè Black Silk Blend di DoiTung e cocktail ispirati alla tradizione reale thailandese. La Compagnia propone inoltre un servizio di pasti pre-selezionati in Royal First Class e Royal Silk Class sui voli internazionali in partenza da Bangkok. Il servizio è disponibile anche per i membri Royal Orchid Plus Platinum e Gold con prenotazione confermata in Economy Class sugli stessi voli. Tale servizio consente di scegliere anticipatamente il proprio pasto da un menù dedicato, contribuendo alla riduzione degli sprechi alimentari.

Riconoscendo la rilevanza delle sfide poste dal cambiamento climatico THAI ha aderito al programma “Carbon Footprint for Organization”, promosso dal Thailand Greenhouse Gas Management Organization (TGO), sviluppando un piano per la riduzione delle emissioni nel settore aereo asiatico con l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Tra le altre azioni concrete già intraprese per promuovere una cultura della sostenibilità ambientale a bordo, l’introduzione di nuovi amenity kit in edizione limitata, creati in collaborazione con il celebre brand SIRIVANNAVARI per celebrare il 65° anniversario di THAI e realizzati con materiali biodegradabili.
La Compagnia ha avviato programmi di sensibilizzazione al riciclo, come l’utilizzo di bicchieri in acciaio inox riciclato. Inoltre, un importante piano di rinnovamento della flotta prevede una significativa razionalizzazione del numero e della tipologia di aeromobili in servizio, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione operativa e ridurre i costi. Parallelamente, è stato introdotto l’utilizzo di carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF – Sustainable Aviation Fuel), in linea con gli impegni assunti in materia di transizione ecologica e decarbonizzazione del settore. Infine, il progetto di ottimizzazione delle rotte e l’adozione del sistema TAFS (Thai Airways Flight Planning System) hanno permesso una pianificazione più efficiente dei voli, contribuendo a ridurre il consumo di carburante e le emissioni. Solo nel 2023, Thai Airways ha evitato l’emissione di circa 171.339 tonnellate di CO₂.
