
Di Stefano Modena
Flydubai rafforza la sua presenza in Africa orientale con l’introduzione di nuovi voli per Nairobi e l’aumento delle frequenze su Mombasa, offrendo ai viaggiatori dall’Italia e dal Medio Oriente opportunità sempre più comode per esplorare il Kenya. A partire dal 15 ottobre 2025, la compagnia aerea con sede a Dubai collegherà l’Aeroporto Internazionale di Dubai (DXB) al Nairobi International Airport (NBO) con quattro voli settimanali, operativi dal Terminal 3. Contestualmente, dal 1° ottobre, il servizio su Mombasa diventa giornaliero, portando a 11 i voli settimanali verso il Paese africano.
NAIROBI, CUORE PULSANTE DELL’AFRICA ORIENTALE
Nairobi è una città che combina dinamismo urbano e contatto con la natura. Oltre a essere un centro economico e culturale di rilievo, offre ai visitatori mercati colorati, vivaci distretti commerciali e una ricca scena artistica. A pochi minuti dal centro città, il Nairobi National Park consente di vivere safari emozionanti senza allontanarsi dalla metropoli. Per chi sceglie Flydubai, il viaggio verso Nairobi promette comfort e qualità: la Business Class offre sedili completamente reclinabili, menù internazionali e intrattenimento immersivo, mentre l’Economy Class dispone di comodi sedili reclinabili con poggiatesta regolabili.
FACILITÀ DI CONNESSIONE DALL’ITALIA
Flydubai permette ai passeggeri italiani di raggiungere facilmente il Kenya via Dubai grazie ai voli diretti verso DXB da Milano Bergamo, Napoli, Catania e Pisa, con collegamenti stagionali estivi da Olbia. Le tariffe andata e ritorno partono da 1.700 AED in Economy Lite e 4.500 AED in Business Class da Dubai a Nairobi.
UN PONTE TRA CULTURE E OPPORTUNITÀ COMMERCIALI
“Il Kenya è un mercato importante per Flydubai e siamo lieti di rafforzare le nostre operazioni con l’aggiunta di Nairobi e l’aumento della frequenza dei voli su Mombasa”, ha dichiarato Ghaith Al Ghaith, CEO di Flydubai. L’espansione delle rotte non solo facilita i viaggi di piacere e affari, ma contribuisce a rafforzare i legami culturali ed economici tra Emirati Arabi Uniti e Africa orientale. Con il lancio di Nairobi, Flydubai raggiunge 12 destinazioni in Africa, consolidando la propria rete che comprende Alessandria, Addis Abeba, Al Alamein, Asmara, Il Cairo, Dar es Salaam, Gibuti, Entebbe, Hargeisa, Mombasa e Zanzibar. La compagnia conferma così la sua missione di migliorare la connettività globale e aprire nuovi percorsi turistici e commerciali.