Di Stefano Modena

 

C’è un modo nuovo – e spettacolare – per vivere il Festival di Sanremo: guardarlo dal mare, con un calice in mano e le luci della città che si riflettono sull’acqua. È questa l’idea dietro la Crociera della Musica di Costa, che nel 2026 torna a Sanremo con due mini crociere evento di 4 giorni a bordo di Costa Toscana, la nave ammiraglia della flotta. Un invito a partecipare da protagonisti al più iconico evento musicale italiano, ma da un punto di vista inedito: quello privilegiato del ponte di una nave illuminata, a pochi metri dall’Ariston.

 

IL FESTIVAL, VISTO DA UN’ALTRA PROSPETTIVA

Dal 21 al 28 febbraio 2026, il mare diventa palcoscenico. Due itinerari, due modi diversi di entrare nell’atmosfera sanremese:

  • Dal 21 al 25 febbraio, con partenza da Genova e arrivo a Savona, per chi vuole vivere l’energia dell’opening e l’emozione della prima serata.
  • Dal 25 febbraio al 1° marzo, con partenza da Savona, per chi desidera assistere al gran finale e respirare la magia delle ultime note.

Durante entrambe le crociere, Costa Toscana sarà ormeggiata davanti a Sanremo, permettendo agli ospiti di scendere a terra e immergersi nella città dei fiori, tra i suoi vicoli liberty, il Casinò, le vetrine addobbate e la musica che vibra nell’aria.

A bordo, la festa continua: spettacoli, performance, incontri e momenti a tema musicale pensati per trasformare la nave in una “isola del ritmo”, sospesa tra le onde e le note del Festival.

 

UNA CAMPAGNA CHE GIOCA CON LA CURIOSITÀ

Per raccontare questa esperienza, Costa Crociere ha scelto una comunicazione diversa dal solito. La nuova campagna, firmata dall’agenzia LePub, è un piccolo esercizio di ironia e sorpresa. Tutto è partito con un enigma: delle coordinate geografiche apparse sugli schermi digitali di Milano, accompagnate da una sola domanda — “Hai mai visto Sanremo da qui?”

Nessun logo, nessun riferimento diretto. Solo la promessa implicita di un punto di vista privilegiato, che si svela nella fase successiva della campagna: quella del “reveal”, dal 19 ottobre.
È allora che il messaggio prende forma, tra spot TV, social, radio e maxi schermi: tutti possono guardare il Festival, ma solo con Costa si può viverlo dal mare.

Un invito ironico ma efficace a cogliere un’occasione irripetibile: “il posto per vivere il Festival da protagonista c’è — ma non per molto.”

 

COSTA TOSCANA, LA NAVE DOVE L’ESPERIENZA È SPETTACOLO

A bordo di Costa Toscana, il concetto di viaggio si trasforma in pura esperienza sensoriale. Dalle terrazze vista oceano ai ristoranti firmati da grandi chef, dai lounge bar alle aree dedicate al relax e all’intrattenimento, tutto parla di design, luce e convivialità mediterranea.

Durante le crociere-evento di Sanremo, la nave diventa un vero palcoscenico galleggiante. Musica dal vivo, DJ set, ospiti speciali e atmosfere che cambiano con il tramonto. Il mare come platea, le stelle come scenografia, e sullo sfondo il Festival che illumina la costa ligure.

 

UN VIAGGIO TRA EMOZIONE E LEGGEREZZA

Non si tratta solo di assistere a un evento, ma di viverlo dentro una cornice che amplifica ogni sensazione: il profumo del mare, la brezza serale, la vista di Sanremo che brilla in lontananza. È l’idea di un turismo esperienziale, dove la cultura pop italiana incontra la bellezza del viaggio. Costa Crociere riesce così a fondere due passioni nazionali – il mare e la musica – in un’unica esperienza che celebra la gioia di stare insieme, la curiosità, l’ironia e la leggerezza.

 

INFORMAZIONI UTILI

Le crociere sono riservate a un pubblico adulto e con posti limitati.
Prenotazioni aperte presso tutte le agenzie di viaggio, su www.costacrociere.it o contattando il Customer Center Costa al numero 800.588589.