Undicesima nella Top 40 nazionale, ventinovesima su oltre 500 aziende selezionate

 

ItaliaRimborso entra ufficialmente tra le imprese italiane protagoniste della crescita economica del Paese. La società è stata inserita nel ranking “Leader della Crescita 2026”, la classifica annuale realizzata da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Statista, che analizza le aziende con la maggiore crescita di ricavi in Italia nel triennio di riferimento tra il 2021 e il 2024.

Il risultato raggiunto da ItaliaRimborso è di particolare rilievo:

1° posto in Italia nel settore dei servizi professionali
11° posto nella Top 40 delle aziende con la crescita più significativa
29° posto nella classifica generale su oltre 500 imprese selezionate a livello nazionale

Un posizionamento che testimonia la solidità del modello di business adottato dall’azienda, il suo ritmo di sviluppo e la capacità di innovare all’interno di un settore strategico come quello della tutela dei diritti dei passeggeri.

Nata con la missione di semplificare e rendere accessibile la richiesta di rimborso o risarcimento per i passeggeri aerei che subiscono disservizi, ItaliaRimborso ha definito negli anni una infrastruttura operativa digitale in grado di gestire su vasta scala pratiche e assistenza, mantenendo un contatto diretto e trasparente con i passeggeri.

Grazie a investimenti in tecnologia, formazione del personale e digitalizzazione dei processi, la società ha aumentato la propria capacità di gestione delle richieste.

«Questo riconoscimento rappresenta un passaggio importante nel percorso di crescita di ItaliaRimborso – afferma Felice D’Angelo, ceo dell’azienda – . Essere tra le realtà che negli ultimi anni hanno contribuito maggiormente allo sviluppo economico nazionale, e risultare primi in Italia nel nostro settore, significa che stiamo portando avanti un modello solido, basato sulla tutela effettiva dei diritti e sulla costruzione di fiducia con le persone che si rivolgono a noi».

«La crescita che abbiamo registrato è il risultato di un lavoro quotidiano che coinvolge l’intera struttura aziendale – prosegue D’Angelo – e la conferma che è possibile combinare sostenibilità economica, qualità del servizio e centralità del consumatore».

La classifica “Leader della Crescita” di Il Sole 24 Ore e Statista è considerata uno dei principali indicatori per individuare le imprese italiane capaci di generare valore, occupazione e competitività nel mercato. L’inserimento nel ranking avviene sulla base di criteri rigorosi e verificati, che misurano la crescita dei ricavi come elemento oggettivo di sviluppo. Essere riconosciuti Leader della Crescita significa rientrare in un gruppo selezionato di aziende che contribuiscono attivamente al rinnovamento del tessuto imprenditoriale italiano, distinguendosi per capacità di scalare, investire e consolidarsi.

Con una struttura in continua espansione, un team di professionisti specializzati e migliaia di passeggeri assistiti ogni anno in Italia, ItaliaRimborso si conferma come uno dei punti di riferimento nel settore dei servizi di tutela del consumatore, con un approccio orientato alla trasparenza e alla valorizzazione del diritto individuale alla corretta assistenza.