
Il 30 giugno, le leaders mondiali si riuniranno per la conferenza “Women Enhancing Democracy: Best Practices” allo scopo di valorizzare e migliorare il supporto delle donne all’interno del processo democratico. Il summit sarà aperto dalla Presidentessa della Lituania Dalia Grybauskaite e dalla Presidentessa della Finlandia Tarja Halonen.
I partecipanti dibatteranno sul ruolo delle donne nella sfera pubblica e sui mezzi e le norme necessarie all’adeguamento e all’ampliamento del ruolo stesso; si discuterà inoltre di temi delicati come la prevenzione della violenza sulle donne, l’importanza di promuovere l’indipendenza economica per la donna e la tratta di esseri umani.
Il 1° luglio avrà luogo la VI conferenza dei Ministri della Community of Democracies:”Community of Democracies: Empowered, Energized, Engaged”. La conferenza, che si terrà presso il centro convegni LITEXPO di Vilnius, verterà sul rafforzamento della Comunità stessa e sulla promozione delle attività. Un’attenzione particolare sarà dedicata alle democrazie emergenti le cui compagini sociali partecipano attivamente nella vita del governo.

Nel corso dell’incontro, per il quale sono attesi circa 900 partecipanti, la Lituania consegnerà ufficialmente alla Mongolia la nuova presidenza biennale della Community of Democracies. Nei giorni del 30 giugno e 1° luglio si svolgeranno nella capitale lituana altri importanti eventi come il Forum Parlamentare della Comunità “The Road to Democracy: Role of the Community of Democracies’s Parliamentary Forum” in cui si esplicherà il ruolo del Forum nelle attività di sostegno alle democrazie emergenti e saranno presentati i nuovi obiettivi da raggiungere.
Il Forum dei Giovani “Young Leaders in Support for Democracy: Challenges and Possibilities” in cui si discuteranno le sfide e le opportunità per i giovani di entrare nel processo democratico. Infine, si terrà l’inaugurazione del Corporate Democracy Forum, dedicato all’applicazione del concetto di democrazia nel mondo del lavoro.