
Navigando sul sito, sarà possibile ricercare e confrontare opere provenienti da collezioni di diversi istituti, reperire informazioni relative a mostre temporanee e permanenti in tutto il territorio italiano e fruire di servizi come l’infomobilità e campagne di comunicazione per la conoscenza del patrimonio, indirizzate verso specifici bacini di utenza, tra cui il mondo della scuola.
“MuseiD-Italia – spiega la promotrice del progetto, Antonia Pasqua Recchia – è la prima straordinaria rilevazione sul patrimonio nascosto nei 7mila musei italiani. Si tratta di un lavoro immenso condotto con l’Istat e credo che rappresenti un elemento di grande progresso per il nostro tesoro culturale”.
Il progetto prevede, inoltre, la creazione di una Teca Digitale Centrale del patrimonio museale, archeologico, ambientale, architettonico, storico-artistico, scientifico, etno-antropologico italiano. La Teca offrirà ai musei e agli istituti che ne faranno richiesta il servizio di conservazione delle risorse digitali, in formati diversi.