Di Stefano Modena
Il 2025 segna un’importante ricorrenza nel mondo della moda: il 130° anniversario della nascita di Cristóbal Balenciaga, il geniale couturier che ha rivoluzionato l’alta moda del XX secolo. Un anniversario che celebra non solo l’artista e il suo talento senza pari, ma anche la Spagna, la sua terra natale, che ha alimentato la sua visione unica del mondo della moda.
Cristóbal Balenciaga nacque il 21 febbraio 1895 a Getaria, un piccolo borgo affacciato sull’oceano nella regione dei Paesi Baschi. La sua carriera si sviluppò tra Donostia-San Sebastián, Madrid, Barcellona e Parigi, dove Balenciaga riuscì a creare capolavori che mescolavano arte, tradizione e avanguardia. I luoghi che lo hanno ispirato, la cultura spagnola, la sua storia e la sua arte sono elementi connaturati alla sua genialità.
A partire dalle atmosfere austere della corte degli Asburgo fino al vibrante folklore andaluso, ogni angolo della Spagna sembrava custodire una fonte di ispirazione per il grande stilista. Le linee architettoniche degli abiti religiosi, la fluidità dei movimenti delle danzatrici di flamenco e i colori intensi che caratterizzano l’arte popolare spagnola si riflettono chiaramente nelle sue creazioni, diventando simboli intramontabili del suo stile elegante e innovativo.
Per celebrare questa ricorrenza, sono in programma diverse iniziative che immergono i visitatori nel mondo di Balenciaga. Una delle più significative è la mostra “Cristóbal Balenciaga. Shoes from Spain Tribute”, che si terrà a Palazzo Morando di Milano dal 21 febbraio al 2 marzo 2025, in occasione della Fashion Week. Questa esposizione, la prima in Italia dedicata al maestro spagnolo, esplorerà il legame tra l’artigianato spagnolo e le sue creazioni. L’esposizione include una selezione di abiti rappresentativi delle sue collezioni e una serie di calzature realizzate da venticinque aziende calzaturiere spagnole, che riflettono la maestria artigianale del Paese.
Parallelamente, è stata lanciata una landing page speciale su *spain.info*, il portale ufficiale del turismo spagnolo. Questo spazio virtuale offre una guida in PDF intitolata “Moda e arte. Tradizione e avanguardia”, che accompagna il visitatore in un viaggio attraverso i luoghi emblematici della vita e della carriera di Balenciaga. La guida fornisce dettagli affascinanti sui luoghi che hanno ispirato lo stilista, con approfondimenti culturali e pratici per chi desidera esplorare la Spagna attraverso gli occhi di un’icona della moda.
Inoltre, il 28 febbraio 2025, si terrà una conferenza di grande rilievo, organizzata dall’Ente Spagnolo del Turismo, che approfondirà l’impatto delle tradizioni culturali spagnole sul lavoro di Cristóbal Balenciaga. Eloy Martínez de la Pera, curatore di mostre d’arte e moda, offrirà un’analisi delle fonti di ispirazione di Balenciaga, esplorando il legame profondo tra la Spagna, l’arte e il couturier.
L’anniversario della nascita di Cristóbal Balenciaga è dunque un’occasione unica per riscoprire l’eredità di un artista che ha saputo trasformare la moda in un linguaggio universale di bellezza, senza tempo. Attraverso queste iniziative, la Spagna non celebra solo un anniversario, ma un capitolo indimenticabile della sua storia culturale, capace di influenzare non solo il mondo della moda, ma anche le generazioni future di creativi. Balenciaga non è solo un nome, è il simbolo di eccellenza e innovazione che continua a ispirare.