Di Stefano Modena
Il mondo del golf italiano ha recentemente accolto con entusiasmo una notizia che celebra il connubio perfetto tra sport e turismo: l’Amazing Thailand Golf Cup è stata premiata come uno dei migliori circuiti golfistici d’Italia agli Italian Golf Awards. Questo ambito riconoscimento arriva dopo tredici anni di successi, passione e dedizione, consolidando il torneo come uno degli appuntamenti più attesi per i golfisti e gli appassionati di viaggi.
Organizzato dall’Ente Nazionale per il Turismo Thailandese (TAT) in collaborazione con Thai Airways, Qatar Airways e il partner storico Futurviaggi, l’Amazing Thailand Golf Cup si conferma una vetrina internazionale per il meglio dello sport, dell’ospitalità e della cultura thailandese.
Come ha sottolineato Sandro Botticelli, Marketing Manager dell’Ente Nazionale per il Turismo Thailandese in Italia: “Un ringraziamento speciale va al nostro partner storico, Futurviaggi, che ha sempre creduto in questo progetto, e alle compagnie aeree Qatar Airways e Thai Airways, che hanno condiviso con noi questo fantastico percorso. Grazie al loro supporto, tanti golfisti hanno potuto vivere esperienze indimenticabili sia in Italia che in Thailandia.”
UN CIRCUITO CHE UNISCE ITALIA E THAILANDIA
L’Amazing Thailand Golf Cup, giunta alla sua tredicesima edizione, si distingue non solo per l’alto livello competitivo ma anche per la sua capacità di promuovere la cultura thailandese in Italia. Con 10 tappe che attraversano alcuni dei più prestigiosi circoli golfistici italiani, il torneo offre ai partecipanti una doppia esperienza: l’emozione di competere su green esclusivi e l’opportunità di immergersi nelle tradizioni e nella bellezza della Thailandia.
Ogni tappa del torneo è un’occasione unica per scoprire il fascino di questo paese asiatico, unito al piacere di una competizione sportiva. I golfisti avranno l’opportunità di vincere premi esclusivi, tra cui eleganti trolley da viaggio, ma soprattutto di prepararsi alla finale nazionale, che si terrà il 21 settembre presso l’Albarella Golf Links.
COLLABORAZIONI DI PRESTIGIO E PREMI SPECIALI
Il circuito di quest’anno vanta una partnership prestigiosa con il Rotary Golf International, che condividerà con l’Amazing Thailand Golf Cup cinque delle dieci tappe, oltre alla finale. Una collaborazione che arricchisce ulteriormente il valore del torneo, dando la possibilità ai partecipanti di godere di un’esperienza ancora più esclusiva. Il successo di questa iniziativa è frutto di un lavoro sinergico che va oltre la semplice organizzazione di un torneo. L’Ente Nazionale per il Turismo Thailandese ha saputo trasformare l’Amazing Thailand Golf Cup in un potente strumento di promozione turistica, rafforzando i legami culturali e commerciali tra Italia e Thailandia. Un esempio perfetto di come lo sport possa fungere da ponte tra due nazioni, aprendo nuove opportunità per il turismo, l’ospitalità e la scoperta reciproca.
LA THAILANDIA: UN VIAGGIO DI SCOPERTA
Dietro ogni swing, ogni putt e ogni hole-in-one, c’è una proposta turistica che va ben oltre il green. La Thailandia, infatti, si offre ai viaggiatori come una destinazione che unisce natura incontaminata, cultura millenaria e una gastronomia indimenticabile. Grazie alla continua promozione dell’Ente Nazionale per il Turismo Thailandese, gli appassionati di golf hanno l’opportunità di esplorare una Thailandia che va oltre la tipica vacanza balneare, entrando in contatto con tradizioni, templi, e paesaggi mozzafiato.
L’Amazing Thailand Golf Cup si conferma quindi non solo come un evento sportivo di alto livello, ma anche come un’occasione per vivere la Thailandia a 360 gradi, creando ricordi indelebili e incentivando il flusso turistico verso una delle destinazioni più affascinanti al mondo.
L’Amazing Thailand Golf Cup è molto più di una semplice competizione golfistica. È una celebrazione della passione per lo sport, un’occasione di crescita per i golfisti e un ponte che unisce due culture lontane ma affascinanti. Con il riconoscimento agli Italian Golf Awards, il torneo ha ricevuto il meritato tributo per il suo impatto positivo sul turismo e sulla promozione della Thailandia in Italia. Non resta che prepararsi per la finale del 21 settembre, dove la competizione raggiungerà il suo culmine, offrendo ancora una volta un’esperienza che andrà oltre le aspettative di ogni partecipante.