Di Stefano Modena

 

IL CUORE DEL TURISMO MONDIALE BATTE A BRISBANE 

Dal 28 aprile al 1° maggio 2025, Brisbane – conosciuta anche con il suo nome aborigeno Meeanjin – ospita uno degli eventi più significativi dell’industria turistica internazionale: l’Australian Tourism Exchange (ATE). Si tratta del più grande appuntamento annuale promosso da Tourism Australia, che torna nella capitale del Queensland dopo ben 17 anni, con un’edizione dal forte valore strategico e simbolico.

 

UN EVENTO DA RECORD TRA NETWORKING E BUSINESS  

All’interno del Brisbane Convention and Exhibition Centre, si svolgeranno quattro giorni intensi di incontri professionali: oltre 1.600 operatori turistici australiani avranno modo di confrontarsi con più di 700 buyer internazionali provenienti da 31 Paesi. Sono attesi circa 60.000 appuntamenti d’affari, che si tradurranno in nuove collaborazioni, opportunità commerciali e soprattutto in un impulso diretto alla crescita del turismo inbound verso l’Australia.

“La nostra industria ha oggi l’opportunità di presentare direttamente a decision maker di tutto il mondo l’eccezionale varietà di esperienze e prodotti turistici che l’Australia ha da offrire”, ha dichiarato Phillipa Harrison, Managing Director di Tourism Australia.

IL QUEENSLAND SI PRENDE LA SCENA  

Il Queensland gioca un ruolo di primo piano all’interno dell’ATE25, occupando oltre un quarto dell’area espositiva complessiva con ben 191 stand. Tra questi, spiccano 17 realtà turistiche indigene, segno tangibile della volontà di promuovere la diversità culturale e le radici ancestrali del territorio. Secondo Andrew Powell, Ministro dell’Ambiente e del Turismo del Queensland, l’obiettivo è duplice: consolidare la presenza internazionale dello Stato in vista delle Olimpiadi di Brisbane 2032 e attrarre un numero crescente di visitatori già nel breve periodo.

 

UNA CITTÀ CHE GUARDA AL FUTURO 

Brisbane oggi non è più la stessa città di diciassette anni fa. È cresciuta, si è evoluta e ha saputo trasformarsi in una metropoli moderna, sostenibile e perfettamente integrata con il suo ambiente naturale. Il sindaco Adrian Schrinner la definisce “la capitale dello stile di vita aussie” e sottolinea come l’ATE25 rappresenti una grande occasione per valorizzare il lavoro degli operatori locali e posizionare Brisbane tra le destinazioni turistiche più ambite a livello mondiale.

 

UNA PIATTAFORMA PER LA COMPETITIVITÀ GLOBALE  

L’ATE25 non è solo un evento di settore: è una piattaforma strategica per rafforzare la competitività degli operatori locali, incentivare l’innovazione e consolidare relazioni internazionali. È anche un banco di prova per testare l’offerta turistica australiana in vista di una crescente domanda globale di esperienze autentiche, sostenibili e culturali.

UN’ORGANIZZAZIONE CORALE PER UN EVENTO GLOBALE 

L’evento è organizzato da Tourism Australia in collaborazione con Tourism and Events Queensland e con il supporto della Brisbane Economic Development Agency. Insieme, questi enti hanno dato vita a un appuntamento che non solo mette in vetrina l’Australia, ma crea un ponte concreto tra il turismo domestico e quello internazionale.

 

BRISBANE PROTAGONISTA DEL TURISMO DEL FUTURO 

L’ATE25 è molto più di un evento fieristico: è la prova di come una città e un Paese possano investire con visione sul turismo, puntando su inclusività, cultura e sostenibilità. Brisbane si conferma così come destinazione dinamica, pronta a guidare l’Australia verso un futuro turistico sempre più connesso al mondo.