L’ente di promozione turistica delle Isole di Tahiti sarà presente per le tre giornate della manifestazione presso il Padiglione C3, Stand no. 428–514 insieme ai rappresentanti di alcune delle più prestigiose strutture alberghiere, compagnie aeree e crociere e dei principali DMC locali per incontrare il trade italiano. Tra i partner espositori: Air Tahiti Nui, Air Moana, Air Tahiti, Aranui Cruises, Intercontinental French Polynesia, Maitai Hotels, Pearl Resorts, Sofitel Kia Ora Moorea Beach Resort & Hotel Kia Ora Resort & Spa Rangiroa, The Brando, Tahiti Nui Travel, Tekura Tahiti Travel, Pacific Experience.
La manifestazione vedrà, inoltre, il coinvolgimento di Tahiti Tourisme per la realizzazione di un panel di discussione curato da Lonely Planet dal titolo “Un nuovo modo di viaggiare: tra scelte sostenibili e cambiamento. Il caso delle Isole di Tahiti”.

L’appuntamento si terrà durante la prima giornata di manifestazione, mercoledì 8 ottobre alle ore 11, presso Book&Go Arena, e proporrà una riflessione sul viaggio come esperienza di risveglio culturale, individuale e collettivo. L’incontro sarà l’occasione per il lancio ufficiale di un inedito progetto editoriale che ricalca le linee di questo tema: una guida speciale realizzata da Lonely Planet Italia in collaborazione con Tahiti Tourisme.
A differenza della guida in catalogo Lonely Planet dedicata alla Polinesia francese, questa edizione speciale intende offrire uno sguardo più emozionale e consapevole sulle Isole di Tahiti, andando oltre i riferimenti pratici e gli indirizzi, per approfondire invece l’essenza della destinazione attraverso le atmosfere, la cultura, le persone e i luoghi del cuore che la rendono unica. Un percorso narrativo che attraversa in particolare le isole di Tahiti, Raiatea, Taha’a, Rangiroa e Tikehau, con l’obiettivo di invitare a un turismo più autentico e responsabile, che sappia andare in profondità.
|