
Emirates rifiuta la moda veloce e le tendenze passeggere a favore di uno stile e una raffinatezza senza tempo. Dalla sua nascita nel 1985 fino all’attuale versione del 2025, l’uniforme del personale di cabina iconica e classica, resiste alla prova del tempo e si avvale di tessuti con rivestimento nanotecnologico che permettono di mantenerla immacolata anche dopo i voli a lungo raggio.
Nell’era della moda “più è meglio” del 1985, Emirates presentò la sua prima divisa per il personale di cabina nei colori distintivi del marchio: rosso e oro che ricorda la luce del sole che poggia sulla sabbia. L’uniforme simboleggia in modo discreto le dune del deserto della nazione d’origine della compagnia aerea. All’epoca la gonna era dritta, appena sotto il ginocchio, con una singola piega elegante al centro. Abbinata a una camicetta color crema e a un nastro rosso annodato a fiocco intorno al colletto, l’uniforme era completata da un cappello rosso con il logo arabo di Emirates e una sciarpa bianca.
Il logo in grafia araba elaborata e la sciarpa di chiffon color crema, elegantemente drappeggiata, riflettono la cultura locale, con sette pieghe a rappresentare i sette Emirati degli Emirati Arabi Uniti. Il personale di cabina e i piloti di Emirates, uomini e donne, indossavano scarpe in pelle nera e un classico abito grigio con cravatta rossa, camicia bianca e insegne dorate. Nel 1987 un nuovo look: giacca beige a doppio petto con bottoni dorati, gonna lunga con una piega allungata, camicetta bianca con un sottile motivo a logo Emirates e il caratteristico cappello rosso con velo.
L’oro rimase distintivo del look Emirates. I membri dell’equipaggio di sesso maschile continuarono a indossare l’uniforme originale del 1985. Il personale di cabina indossava una pochette nelle tasche che simboleggiava la bandiera degli Emirati Arabi Uniti. Verso la fine del 1987 arriva l’abito “Summer Safari” per le assistenti di volo, pensato per il clima più caldo. L’abito è ancora attuale. Le assistenti di volo in First Class indossavano anche un abito tradizionale arabo, “thoub”, per servire caffè arabo e datteri. Nel 1997, Paco Rabanne ridisegna le divise conferendo un tocco moderno ed elegante mantenendo i colori beige e rosso, con tagli e vestibilità in linea con l’estetica pulita degli anni ’90 e l’aggiunta di borse e scarpe marroni.
Su misura per il decollo
La nuova versione dell’uniforme è stata introdotta nel luglio 2008 per celebrare l’arrivo del primo Airbus A380 della compagnia. Progettata in collaborazione con Simon Jersey, la nuova uniforme ha mantenuto l’iconica palette di colori beige e rosso. L’uniforme femminile presentava un gessato sottile, quattro pieghe a soffietto nella gonna che rivelavano il rosso distintivo di Emirates e profili rossi su tutto il tailleur.

Il cappello è stato ridisegnato con il logo Emirates posizionato lateralmente a forma di ala. Gli accessori erano di un rosso bordeaux per completare i profili dell’uniforme e il cappello iconico. L’uniforme maschile fu reintrodotta in un gessato marrone cioccolato, con sottili profili rossi, e fu completata da una camicia color crema e una cravatta a righe nelle tonalità oro, marrone e rosso, un riflesso lussuoso del successo di Emirates che, a quel tempo, serviva già 99 destinazioni in tutto il mondo. Come parte della continua evoluzione dell’uniforme, nel 2023 Emirates ha iniziato a offrire alle assistenti di volo una gamma di 15 modelli di scarpe tra cui scegliere. L’ultima edizione delle scarpe femminili è stata lanciata insieme a borse e cinture abbinate in pelle rossa, in una tonalità di rosso più brillante rispetto al passato.