Di Stefano Modena

 

Le Fallas di Valencia sono, senza dubbio, uno degli eventi più attesi dell’anno, e il 2025 non fa eccezione. La città si prepara a vivere settimane indimenticabili di festa, arte e tradizione con l’inaugurazione ufficiale delle celebrazioni. Il 2025 ha avuto il suo inizio con l’emozionante Crida, che segna la partenza di questo straordinario spettacolo che incanta ogni anno migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo.

 

La Crida: L’Inizio della Magia

Il cuore delle Fallas batte ogni anno con la Crida, un evento che si tiene davanti alle Torri di Serranos, simbolo storico della città. Qui, le Falleras Mayores di Valencia, le protagoniste di questa tradizione, invitano cittadini e turisti a vivere la magia della festa. L’emozionante discorso delle Falleras è accompagnato da un suggestivo spettacolo di luci, suoni e fuochi d’artificio che segna l’inizio delle celebrazioni. Un’anteprima di quello che sarà un mese di pura emozione.

L’Esposizione del Ninot: L’Arte Fallerà al Suo Massimo Splendore

Dal 21 febbraio, il Museo delle Scienze Principe Felipe ospita l’Esposizione del Ninot, dove sono esposti oltre 700 ninots – le famose figure di cartapesta che daranno vita alle Fallas. Queste opere d’arte sono il risultato di mesi di lavoro delle commissioni Falleras, e sono in competizione per ottenere il prestigioso “indulto” – un riconoscimento che salva un ninot dall’incendio e lo porta nel Museo Fallero. Un’occasione unica per immergersi nell’arte e nella cultura della tradizione valenciana.

 

Le Mascletàs: Un’Esplosione di Suoni e Colori

Il 1° marzo, l’attesissimo evento delle Mascletàs prenderà il via in Plaza del Ayuntamiento. Ogni giorno, alle 14:00, il centro della città esploderà in un’esperienza sensoriale unica, dove la polvere da sparo, i suoni e le vibrazioni delle esplosioni renderanno l’atmosfera incandescente. Le migliori aziende pirotecniche del mondo si sfideranno a creare spettacoli straordinari che culmineranno il 19 marzo, giorno di San Giuseppe.

L’accesso esclusivo alla sezione speciale

Per gli appassionati che desiderano vivere un’esperienza ancora più intensa, la Fundación Visit València ha reso disponibile la vendita di biglietti per accedere alle nove Fallas della Sezione Speciale, le più spettacolari e imponenti della manifestazione. Questi biglietti, validi dal 16 al 19 marzo, permettono ai visitatori di ammirare da vicino queste straordinarie creazioni senza dover affrontare lunghe code. Inoltre, sono disponibili tour guidati, che offrono diverse opzioni, tra cui il “tour mattutino”, il “tour pomeridiano” e, infine, il suggestivo “tour notturno della cremà”, previsto per il 19 marzo, che consente di vivere l’ultimo atto della festa da una posizione privilegiata.

 

La Cremà: Il Gran Finale

Il culmine delle Fallas è la “cremà”, la notte del 19 marzo, quando i monumenti vengono incendiati in un trionfo di fuoco e luce. Questo momento simbolico rappresenta il sacrificio e la rinascita, e segna la fine delle celebrazioni. Un’esperienza che non ha eguali, che ogni anno richiama migliaia di spettatori per assistere a questo spettacolo unico, dichiarato Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO.

 Un’esperienza unica

Le Fallas di Valencia rappresentano una fusione perfetta di arte, tradizione e festa. Ogni angolo della città si trasforma in un palcoscenico, con monumenti spettacolari, sfilate, musica e, naturalmente, i fuochi d’artificio che accendono il cielo notturno. Un evento che, oltre a essere una delle principali attrazioni turistiche della Spagna, è un’esperienza culturale e sensoriale che lascia il segno nel cuore di chi la vive.

Per ulteriori dettagli e per scoprire tutte le attività in programma, è possibile visitare il sito ufficiale delle Fallas 2025: https://www.visitValència.com/agenda-València/programa-fallas-2025.