Esplanade Zagreb Hotel, icona del patrimonio della Croazia, spegne le sue prime 100 candeline. Costruito nel 1925, durante l’età d’oro dei viaggi, fu progettato come punto di sosta ideale per i passeggeri dell’Orient Express diventando rapidamente simbolo di lusso e glamour. L’Esplanade ha sempre guardato avanti. Fra le idee innovative l’apertura della prima pista di pattinaggio su ghiaccio nel centro di Zagabria nel 2010, l’organizzazione del magico mercatino di Natale sulla terrazza, le collaborazioni con produttori locali. Situato nel cuore di Zagabria, l’hotel rimane un punto d’incontro per gli eventi più glamour.
La Terrazza Oleander, con la sua vista panoramica ha dato il via alla tendenza delle terrazze all’aperto che oggi definiscono la cultura dei caffè della capitale croata. All’interno, la Sala da ballo Emerald ospita sfilate di moda, banchetti, matrimoni ed eventi privati. Dalle serate di beneficenza ai concerti fino al celebre Avvento di Zagabria, l’Esplanade resta al centro della vita sociale cittadina.
Dopo una grande ristrutturazione nel 2004 l’Esplanade, che dispone di 208 camere e suites di lusso, ha saputo preservare con maestria il suo fascino originale fondendo elementi neoclassici e Art Déco con i comfort moderni. Leggende del cinema come Orson Welles, Alfred Hitchcock e Sophia Loren, e star della musica come Tina Turner, Sting, Depeche Mode e gli U2 hanno percorso la sua hall. A questi si aggiunge un corteo di reali e personalità come il leggendario compositore Ennio Morricone che provò nella magnifica Sala da ballo Emerald regalando momenti di pura emozione.
Molte storie ruotano attorno alla leggendaria offerta culinaria dell’hotel. La Regina Elisabetta II, estasiata da un piatto di pesce dalmata regalò allo chef una moneta d’oro come segno di gratitudine.
La tradizione culinaria dell’Esplanade continua a risplendere grazie alla brillante chef Ana Grgić Tomić alla guida dei due ristoranti pluripremiati dell’hotel: Le Bistro e Zinfandel’s (Stella Verde Michelin). Dal 2012 la chef unisce la cucina croata moderna con influenze internazionali e un costante tocco innovativo. I suoi piatti hanno ottenuto riconoscimenti internazionali – persino un sigillo reale. Re Carlo III ha apprezzato così tanto il suo risotto da chiederle la ricetta.