Specializzato in Egitto da oltre 50 anni, l’operatore propone tour culturali per scoprire il paese con egittologi e itinerari inediti

 

Dici Rallo Viaggi e viene subito in mente l’Egitto, questo perché è uno degli operatori storici e più specializzati sulla destinazione. Con oltre 50 anni di esperienza sulla meta, Viaggi Rallo di Mestre, guidato da Silvia Russo, lancia ora due nuovi programmi Focus on Cairo e Focus on Luxor per il catalogo “L’altro Egitto”. Il T.O. è noto per i suoi programmi curati nei dettagli e guide specializzate in egittologia e per i viaggi accompagnati da archeologi.

La proposta Focus on Cairo prevede due programmi e partenze con minimo 2 partecipanti sono validi  fino ad aprile 2026.  Consentono di scoprire la città e i dintorni con visite inedite. Il primo di 4 giorni e 3 notti comprende il nuovissimo Grand Egyptian Museum (GEM), la piana di Giza con le Piramidi, il Museo della Civiltà Egizia (NMEC), lo storico bazaar di Khan el Khalili e la Cairo islamica, con la Cittadella, la fortezza del Saladino e la Moschea di Mohamed Ali. Il secondo, di 6 giorni e 5 notti, prevede in aggiunta la Necropoli di Sakkara, con le mastabe e la piramide a gradoni di Zoser, la tomba di Mehu, le piramidi di Dahshur e una visita più approfondita della Cairo islamica e medievale, oltre a Palazzo Abdeen, una delle residenze ufficiali dell’ex famiglia regnante.

 

L’itinerario Focus on Luxor, anche questo valido fino ad aprile 2026 e della durata di 6 giorni e 5 notti, è dedicato a chi desidera approfondire il fascino dell’antica Tebe. Le partenze sono giornaliere per un minimo di due partecipanti e con gli ingressi ai siti inclusi. Oltre al complesso monumentale di Karnak, il Tempio e il Museo di Luxor, si visita la Valle dei Re, incluse le tombe di Tutankhamon e quella di Seti I, il Tempio di Hatshepsut, la necropoli tebana con siti straordinari come Medinet Habu, il Ramesseum, i colossi di Memnon, il villaggio di Deir el-Medina con le tombe degli artigiani. Infine, si visitano Denderah e Abydos, a nord della città, e il Tempio di Khnum a Esna, 50 chilometri a sud di Luxor, che,  di solito, sono esclusi dagli itinerari classici.

 

Ci sono anche due proposte Egitto di Viaggi Rallo effettuate in collaborazione con I Viaggi di Archeologia Viva, con la consulenza scientifica della rivista Archeologia Viva (Giunti Editore). Il primo è in programma dal 9 all’11 dicembre per visitare i tesori egizi di Roma e la straordinaria mostra Tesori dei Faraoni alle Scuderie del Quirinale, con la guida dell’egittologa Roberta Petrilli.

Sarà lei stessa a guidare anche il viaggio di gruppo in Egitto programmato dal 30 gennaio al 4 febbraio 2026, che oltre al Cairo, prevede anche un’intera giornata dedicata al nuovo Grand Egyptian Museum (GEM), il museo dedicato a una singola civiltà più grande del mondo. Oltre alla piana di Giza, la necropoli di Sakkara, è prevista la visita dell’oasi di Fayoum, dove l?archeologa Petrilli ha partecipato a numerose campagne di scavo.

Verranno visitati anche il complesso di Meidun, il museo Kom Oshim famoso per i ritratti delle mummie del Fayoum, le rovine di Karanis, il sito archeologico Qasr Qaroun, la Valle delle balene nell’area protetta Wadu el Rayan, patrimonio UNESCO, e il tempio di Medinet Madi.