China Airlines, compagnia aerea di Taiwan, ha siglato un ordine fermo con Airbus per dieci A350-1000, finalizzando l’impegno annunciato nel dicembre 2024.

I nuovi A350-1000 saranno impiegati su rotte di lungo raggio verso il Nord America e l’Europa, garantendo piena comunanza operativa con la flotta esistente di A350-900 del vettore e assicurando così un’integrazione efficiente e fluida.

Kao Shing-Hwang, Presidente di China Airlines, ha dichiarato:
 “Il nostro investimento nell’A350-1000 sostiene la strategia di crescita internazionale della compagnia e riflette il nostro impegno nel migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri. Siamo certi che l’A350-1000, grazie alla sua maggiore  autonomia, all’efficienza nei consumi e ai livelli di comfort di bordo, avrà un ruolo determinante nella trasformazione delle nostre operazioni a lungo raggio”.

Benoît de Saint-Exupéry, EVP Sales dell’area Commercial Aircraft di Airbus, ha dichiarato:
”Siamo lieti di dare il benvenuto a China Airlines nella nostra famiglia in rapida espansione di operatori A350-1000. Essendo uno dei primi utilizzatori dell’A350-900, China Airlines ha avuto un ruolo pionieristico nell’adozione delle tecnologie più avanzate del settore aeronautico. Con la scelta dell’A350-1000, leader globale nel segmento long range, il vettore conferma la volontà di potenziare la propria flotta, puntando su efficienza e comfort per i voli a lungo raggio”.

L’ A350, l’aeromobile widebody più moderno ed efficiente al mondo, ha stabilito nuovi standard per i viaggi intercontinentali. È l’aereo di linea attualmente in produzione con la maggiore autonomia, capace di coprire fino a 9.700 miglia nautiche / 18.000 chilometri senza scalo. Alimentato da motori Rolls-Royce di ultima generazione, consuma il 25% in meno di carburante rispetto ai velivoli della generazione precedente, con una riduzione proporzionale delle emissioni di CO₂.

Come tutti gli aeromobili Airbus, anche l’A350 è già in grado di operare con una miscela contenente fino al 50% di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF). Airbus ha come obiettivo rendere i propri velivoli compatibili al 100% con SAF entro il 2030.

La Famiglia A350 ha ricevuto oltre 1.360 ordini da parte di 60 clienti nel mondo. Attualmente, oltre 640 aeromobili sono in servizio presso 38 operatori, impiegati principalmente su rotte a lungo raggio.

China Airlines opera una vasta gamma di aeromobili Airbus nel proprio network full service. La compagnia dispone già di una flotta di 15 A350-900 impiegati su rotte intercontinentali verso l’Europa e gli Stati Uniti, oltre che su collegamenti selezionati in Asia e nella regione del Pacifico. Dispone inoltre di 15 A321neo e 16 A330 attivi nei collegamenti regionali