di Stefano Modena
Costa Crociere, con una flotta di 9 navi e oltre 75 anni di esperienza, continua a essere ambasciatrice del turismo made in Italy nel mondo. E con l’aeroporto di Genova sempre più orientato verso l’eccellenza, la Liguria si conferma una destinazione centrale per il turismo internazionale, dove l’avventura inizia già prima di salire a bordo.
Con queste premesse Genova si prepara a salpare con il vento in poppa: il 25 aprile prende ufficialmente il via la nuova stagione dei voli charter organizzati da Costa Crociere, un’iniziativa che rafforza il legame tra turismo aereo e vacanze in mare, con l’obiettivo di rendere sempre più accessibili e comodi gli imbarchi per le crociere nel Mediterraneo Occidentale.
Grazie alla sinergia con il Genova City Airport, Costa Crociere inaugura due nuovi collegamenti aerei settimanali con i Paesi Bassi e la Germania, pensati appositamente per i vacanzieri in partenza sulle navi Costa Smeralda e Costa Toscana. Questi voli, operati da Corendon e Condor, porteranno a transitare nello scalo ligure circa 16.500 passeggeri nel corso della stagione, rafforzando il ruolo di Genova come crocevia del turismo crocieristico europeo.
DA AMSTERDAM AL MAR LIGURE: COSTA SMERALDA PRENDE IL VOLO
Il debutto è previsto per venerdì 25 aprile alle 11:35, quando atterrerà il primo volo charter Amsterdam – Genova, operato dalla compagnia olandese Corendon in collaborazione con Stip Reizen. Questo volo, dedicato agli ospiti diretti sulla nave ammiraglia Costa Smeralda, sarà attivo ogni venerdì fino al 27 giugno e poi riprenderà dal 5 settembre al 24 ottobre, per un totale di 18 rotazioni e circa 7.600 crocieristi attesi.
Ogni settimana, i passeggeri olandesi potranno così raggiungere comodamente il porto di Genova e salire a bordo della Costa Smeralda per un itinerario di 7 giorni nel cuore del Mediterraneo Occidentale, tra arte, storia, spiagge e sapori mediterranei.
DÜSSELDORF-GENOVA: ROTTA TEDESCA VERSO LA COSTA TOSCANA
Pochi giorni dopo, domenica 4 maggio, sarà la volta del primo volo Condor da Düsseldorf a Genova, dedicato ai turisti tedeschi in partenza da Savona per una crociera a bordo della moderna Costa Toscana. Questo collegamento continuerà fino al 19 ottobre, con 25 voli andata e ritorno previsti e una stima di circa 9.000 ospiti trasportati.
Particolarmente apprezzati dai viaggiatori saranno i servizi di “off-airport check-in” e gestione bagagli: i passeggeri potranno consegnare le valigie già all’aeroporto di partenza per ritrovarle direttamente in cabina, e fare lo stesso al ritorno, lasciandole a bordo nave per poi ritirarle all’arrivo in aeroporto. Un’attenzione al comfort che rende il viaggio ancora più fluido e rilassante.
UN TRAMPOLINO PER IL TURISMO LIGURE
Queste nuove rotte non sono solo un passo avanti per Costa Crociere, ma rappresentano una spinta importante per il turismo in Liguria. Come sottolineato da Daniel Caprile, Vice President di Costa Crociere, “l’aeroporto di Genova è il partner ideale per questo tipo di iniziative, grazie alla sua posizione strategica rispetto ai porti di Genova e Savona”.
Un entusiasmo condiviso anche dai vertici dell’aeroporto. Enrico Musso, presidente del Genova City Airport, ha evidenziato come la vicinanza ai porti crocieristici faccia dello scalo il punto di riferimento per questo segmento di mercato in espansione. Mentre Francesco D’Amico, direttore generale dello scalo, ha ribadito che lo scalo è pronto ad accogliere questa nuova tipologia di viaggiatori, anche grazie agli investimenti in corso per migliorare ulteriormente i servizi offerti.
UNA LIGURIA PIÙ CONNESSA E ACCOGLIENTE
In un contesto in cui la competizione internazionale nel turismo è sempre più accesa, questa iniziativa mette in evidenza come l’integrazione tra infrastrutture, operatori turistici e compagnie di trasporto possa generare nuove opportunità per il territorio.