Di Stefano Modena
Dalla “Città di Smeraldo” alla “Città Eterna”, ora senza scali. L’11 maggio 2026, Alaska Airlines inaugurerà il primo volo diretto tra Seattle e Roma, unendo per la prima volta due capitali culturali, commerciali e simboliche dei rispettivi continenti. Una svolta attesa da anni, non solo dai membri del programma fedeltà Mileage Plan, ma da tutti quei viaggiatori in cerca di un collegamento rapido e diretto tra la West Coast e il Mediterraneo.
Il nuovo volo, operato quattro volte a settimana fino a ottobre 2026, sarà servito con i nuovissimi Boeing 787-9 Dreamliner nel segno del comfort, dell’eleganza e dell’innovazione. I biglietti saranno disponibili dal prossimo settembre sui siti alaskaair.com e hawaiianairlines.com.
UN PONTE TRANSATLANTICO TRA DUE MONDI
Per Ben Minicucci, CEO di Alaska Airlines, il collegamento ha anche un significato personale: “come italo-americano figlio di emigrati italiani, considero questa un’aggiunta particolarmente importante per la nostra rete. Roma è in cima alla lista da quando abbiamo annunciato il nostro nuovo gateway mondiale di Seattle. Da anni i nostri clienti ci chiedono un modo semplice per raggiungere Italia e siamo entusiasti di poterlo finalmente offrire, agli abitanti del nord-ovest e non solo. Andiamo – Let’s go!”. Ed è anche una tappa fondamentale nel piano strategico Alaska Accelerate, volto a consolidare Seattle come nuovo grande hub internazionale della costa pacifica.
Con l’aggiunta di Roma, il terminal di Seattle-Tacoma (SEA) diventa sempre più centrale nel panorama globale, affiancandosi alle nuove tratte intercontinentali verso Tokyo-Narita e Seoul-Incheon, rendendo più accessibile che mai il continente asiatico e, ora, anche l’Europa.
ROMA: UNA DESTINAZIONE SEMPRE PIÙ DESIDERATA
Per i viaggiatori americani, Roma rappresenta un sogno senza tempo: un museo a cielo aperto dove si fondono antichità, spiritualità, gastronomia e moda. I preparativi per il Giubileo del 2025 hanno trasformato la città in un salotto rinnovato, con interventi di restauro e infrastrutture turistiche pronte ad accogliere milioni di visitatori tra Colosseo, Vaticano, Fontana di Trevi e Trastevere.
Grazie al suo aeroporto internazionale di Fiumicino (FCO) — considerato uno dei più moderni e accoglienti d’Europa — Roma si propone non solo come destinazione finale, ma come hub per l’intero Centro-Sud europeo. Dal porto crocieristico di Civitavecchia alle connessioni aeree per le principali città italiane, il nuovo volo dall’America apre infinite possibilità di esplorazione.
UN’ESPERIENZA DI VIAGGIO PREMIUM
Chi atterra a Fiumicino può godere di servizi d’avanguardia: e-gates per i cittadini USA e canadesi, nuove aree relax e ristorazione, un’accoglienza calda che riflette il carattere italiano. Ivan Bassato, Chief Aviation Officer di Aeroporti di Roma, ha dichiarato: “Siamo particolarmente orgogliosi che Alaska Airlines abbia scelto Roma come prima destinazione in Europa. Questa decisione conferma la rilevanza strategica del nostro aeroporto come hub globale dei collegamenti aerei. Per la prima volta nella storia, l’Italia sarà connessa direttamente con Seattle, rafforzando ulteriormente i legami con la West Coast USA e tutta l’area del Pacifico. Oggi Fiumicino si posiziona tra i principali aeroporti europei per numero di voli diretti verso il Nord America, consolidando il proprio ruolo chiave nei flussi intercontinentali”. Nel senso opposto, chi parte dall’Italia potrà raggiungere via Seattle oltre 100 destinazioni in Nord America, comprese le Hawaii, grazie alla rete congiunta Alaska–Hawaiian Airlines.
UN NUOVO VOLO, INFINITE SCOPERTE
La nuova rotta tra Seattle e Roma è molto più di un collegamento intercontinentale: è un invito al viaggio, all’incontro tra culture, alla scoperta di due mondi tanto diversi quanto affascinanti.
- Quando: dal 11 maggio 2026
- Biglietti in vendita da settembre 2025 su alaskaair.com e hawaiianairlines.com
- Frequenza: 4 voli a settimana (stagionale, fino a fine ottobre)
- Aereo: Boeing 787-9 Dreamliner
- Hub: Seattle-Tacoma International Airport
- Destinazione: Aeroporto Leonardo da Vinci – Roma Fiumicino