Nel cuore della Sardegna, nella campagna del Supramonte, tra vigneti e ulivi secolari dove l’ariaprofuma di mirto e rosmarino, il Su Gologone è una delle leggende dell’ospitalità sarda.

In questo experience hotel in Barbagia ogni dettaglio è espressione della Sardegna autentica da vivere e scoprire: dal nido del Pane alla Terrazza dei Sogni, dal Bar Tablao alla Corte di Su Re, fino a Sos Nidos.

Tessuti, ricami, cuscini, arazzi, runner. Corsi di ceramica, pittura e ricamo sono organizzati per gli ospiti nelle antiche scuderie. La suite Art Studio mette a disposizione tele, tempere, colori e pennelli. Ogni camera, ogni suite, ogni terrazzo, ogni angolo del Su Gologone Hotel è una tappa di un percorso prezioso di scoperta della collezione di arte moderna e contemporanea sarda.

Le camere e le suite sono arredate con pezzi unici, realizzati nelle Botteghe Su Gologone ospitate nelle vecchie scuderie: meraviglioso angolo con terrazza, trionfo di colori, tessuti, ceramiche, opere d’arte realizzate a mano dalle artigiane sarde guidate dall’estro creativo della proprietaria Giovanna Palimodde che disegna e firma tutte le collezioni. Elemento distintivo  è l’utilizzo del colore. I tessuti, lavorati artigianalmente a telaio, sono tinti con pigmenti naturali.

Collezionista d’arte e pittrice al tempo stesso, la proprietaria Giovanna Palimodde è anima del Su Gologone che propone esperienze artistiche, gastronomiche, naturalistiche, alla scoperta del Supramonte. Amato da Madonna, che vi ha trascorso un mese durante le riprese del remake “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto”, il Su Gologone è un indirizzo scoperto anche da Richard Gere, ospite dell’hotel, quando la Paramount ha girato “King David” in Barbagia.

L’hotel rappresenta un esempio della migliore tradizione architettonica sarda, il suo ristorante  è un patrimonio di cultura gastronomica grazie ai prodotti di eccellenza della terra di Oliena.