Arte, lusso e cultura protagonisti a Dubai: il Belpaese si conferma tra le mete preferite dal turismo mediorientale
UN APPUNTAMENTO STRATEGICO PER IL TURISMO GLOBALE
L’Italia è presente all’edizione 2025 dell’Arabian Travel Market di Dubai, una delle principali fiere internazionali dedicate al settore travel, con oltre 47.000 visitatori e 2.600 espositori provenienti da 161 Paesi. Una vetrina irrinunciabile per promuovere l’eccellenza turistica italiana in una delle aree più dinamiche e ad alto potenziale del mondo.
NUMERI IN FORTE CRESCITA DAL MEDIO ORIENTE
Secondo le previsioni ENIT, nel 2025 si attende quasi 1 milione di arrivi in Italia dal Medio Oriente (+21,1% rispetto al 2024). A guidare la classifica, gli Emirati Arabi Uniti con oltre 310.000 visitatori, pari al 32% del totale. Le principali motivazioni di viaggio includono vacanze personali (37,5%) e il forte richiamo delle città d’arte italiane, scelte da oltre l’83% dei turisti della regione.
ITALIA PRIMA META PER LUSSO, HONEYMOON E SHOPPING
L’Italia si conferma in cima alle classifiche mondiali per i viaggi di lusso. Il Luxe Report 2025 di Virtuoso colloca il nostro Paese tra le prime destinazioni per viaggi di nozze, family travel e wedding tourism, con oltre 15.000 matrimoni stranieri (+11,4%). Lo shopping d’alta gamma, altro asset chiave, coinvolge oltre 2,1 milioni di persone, attirate dall’offerta esclusiva del Made in Italy.
REPUTAZIONE DIGITALE AI MASSIMI LIVELLI
L’immagine dell’Italia nei Paesi del Golfo è in netta ascesa. Secondo un’analisi condotta da Remtene, il nostro Paese ha ottenuto oltre 3.300 citazioni sui social media e 1.400 sui media web solo nell’ultimo mese. L’Italia vanta l’83% di sentiment positivo, superando competitor come Francia (63%) e Spagna (76%), e ha totalizzato più di 1 milione di like a marzo 2025. I temi più trattati? Cultura, turismo e lifestyle.
UNA STRATEGIA DI QUALITÀ, TRA CONNETTIVITÀ E DIGITALE
“La nostra immagine internazionale è in costante crescita – commenta, AD di ENIT –. Stiamo valorizzando l’arte, il design, l’enogastronomia e il turismo esperienziale, puntando su un’offerta diversificata e su servizi di alta qualità. Anche la riduzione della soglia per il tax free shopping contribuirà a rendere l’Italia ancora più competitiva”.
Anche Gianluca Caramanna, Consigliere del Ministro del Turismo, sottolinea l’importanza della transizione digitale e della nuova rotta ITA Airways tra Italia e Dubai, che rafforza ulteriormente la connettività tra i due Paesi. “Siamo pronti a intercettare un turismo sempre più informato, connesso e orientato alla qualità”.
L’ITALIA È PRONTA A GUIDARE IL TURISMO DI DOMANI
L’Arabian Travel Market 2025 si chiude con un messaggio forte e chiaro: l’Italia è protagonista di un turismo globale, esperienziale e di qualità, che sa coniugare tradizione e innovazione. Un’offerta che continua a sedurre e ad attrarre i viaggiatori mediorientali, e non solo.