Di Stefano Modena

 

Nel cuore della Carinzia, tra montagne amiche e cieli limpidi, si nasconde un piccolo paradiso dove l’acqua riflette non solo il paesaggio, ma anche un’accoglienza calda e autentica: benvenuti a Villach e ai suoi laghi cristallini. Qui, l’estate si veste di toni caraibici, silenzi verdi e momenti che scorrono lenti, seguendo il ritmo della natura.

 

VILLACH, PORTA D’INGRESSO A UN MONDO DI LAGHI

La regione austriaca della Carinzia vanta ben 1.270 specchi d’acqua, ma è nei dintorni di Villach – seconda città per grandezza e cuore pulsante del turismo carinziano – che si concentrano nove tra i laghi più amati. Tre in particolare catturano l’anima del viaggiatore in cerca di emozione e quiete: Faak, Ossiach e Afritz. Sono laghi alpini, eppure in estate le loro acque raggiungono i 27-28 gradi, tanto limpide da essere potabili, tanto dolci da sembrare un mare incantato tra le vette.

 

LAGO DI FAAK: IL SOGNO TURCHESE TRA I MONTI

Il Lago di Faak (Faaker See), il più a sud d’Austria, è una gemma tropicale incastonata nelle Alpi. La sua particolare posizione gli garantisce il maggior numero di ore di sole all’anno, mentre le acque, color turchese intenso, sembrano uscite da una cartolina esotica.

Qui si può nuotare, pagaiare in canoa o SUP verso la piccola isola al centro, oppure rilassarsi passeggiando lungo gli “Slow Trails”, i sentieri ciclopedonali che si snodano nella quiete dei boschi. Gli amanti del trekking possono avventurarsi verso la cima del Mittagskogel, da cui la vista spazia su tutta la vallata carinziana.

 

LAGO DI OSSIACH: MUSICA, NATURA E SPORT

Il più grande della zona, il Lago di Ossiach, è un luogo che unisce arte e natura. Ogni estate le sue rive si animano con il prestigioso Carinthischer Sommer, festival musicale che spazia dalla musica classica al contemporaneo, coinvolgendo anche la storica Abbazia di Ossiach, sede della Carinthische Musikakademie.

Ma Ossiach è anche il regno dello sport acquatico: sci nautico, wakeboard, escursioni in barca e bagni rigeneranti. Un’intera pista ciclabile di 28 chilometri abbraccia il lago, mentre lo Slow Trail “Bleistätter Moor” conduce attraverso una riserva naturale dove regnano biodiversità e silenzi.

 

LAGO DI AFRITZ: L’OASI PER CHI CERCA PACE

Se invece la vacanza ideale significa staccare davvero, il Lago di Afritz è il luogo perfetto. Tra le montagne del Mirnock e del Wöllaner Nock, si apre questo specchio d’acqua tranquillo, circondato da un anello di sentieri brevi e rilassanti (3,5 km). Qui regna la filosofia dello Slow Trail: panchine, amache e punti panoramici invitano a fermarsi e respirare, mentre nelle acque vivono oltre 15 specie di pesci e crostacei, frutto di un lungo progetto di tutela ambientale.

 

UN’ESTATE TUTTA DA VIVERE

Villach e i suoi laghi non sono solo una destinazione: sono un invito a rallentare, a godere delle cose semplici, a scegliere ogni giorno se nuotare, camminare, esplorare o semplicemente contemplare. Sono il mare in montagna, ma senza folla, senza fretta, con il cuore pieno di bellezza.

Per un weekend romantico, una vacanza in famiglia o un ritiro solitario, i laghi di Villach offrono quella dolcezza alpina che fa sentire subito a casa.